Con il passaggio alla gestione informatizzata dello Stato Civile tramite ANSC, come previsto dal DM 18 ottobre 2022, art. 10, comma 2, ogni Comune deve dotarsi del Registro di Emergenza per gli atti di Stato Civile.

Questo registro è obbligatorio e necessario in caso di interruzione o malfunzionamento dell’Archivio Nazionale dei registri.

Potrà essere utilizzato un solo registro, ove riportare tutti gli atti riguardanti gli eventi dello stato civile. Gli atti formati su supporto analogico iscritti nel registro di emergenza dovranno seguire la numerazione derivante dal registro stesso e non quella utilizzata per l’Archivio Nazionale.
 

GRUPPO GASPARI, da sempre attento a rispondere alle nuove esigenze degli Enti Locali in maniera immediata ed efficace, propone il Registro di Emergenza Atti di Stato Civile, conforme alla normativa e alle recenti indicazioni della Circolare DAIT del 30/06/2025.

 

REGISTRO DI EMERGENZA - CARATTERISTICHE:

  • 30 fogli con cornice, su carta filigranata con stemma della Repubblica, grammi 105, numerazione 1-60
  • Raccoglitore in cartoncino rigido a 4 anelli
  • Etichette adesive per l’applicazione della formula di chiusura dei registri in uso 
     

Naviga

Seguici su

Privacy Policy

© Copyright 2022 Gaspari S.r.l.