Con apposito decreto del Ministero dell'Interno (DM del 18/10/2022), sono state definite le modalità di adesione da parte dei comuni all'ANSC (Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile).
L'intervento per l’informatizzazione dei registri dello Stato Civile è stato avviato a valere su fondi PNRR/PNC.
Come noto, il 2 luglio 2025 è stato pubblicato sulla piattaforma il nuovo Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025) con scadenza fissata al 1 agosto 2025.
Rispetto al precedente Avviso (Comuni Luglio 2024) quello attuale prevede tempi più stringenti per la realizzazione del progetto:
✅massimo 2 mesi (60 giorni) per la contrattualizzazione del fornitore dalla data di notifica del decreto di finanziamento;
✅massimo 2 mesi (60 giorni) per l’adesione ai servizi resi disponibili da ANPR per l’utilizzo di ANSC. In ogni caso il termine massimo per il completamento delle attività è comunque fissato al 31 marzo 2026, secondo quanto previsto dal Decreto del Capo del Dipartimento per la trasformazione digitale n. 39/2025-PNRR del 14 febbraio 2025, al fine di rispettare le scadenze previste dal PNRR e garantire il raggiungimento dei target.
NUOVO SERVIZIO
A tal proposito, Progetto Omnia propone un nuovo servizio di supporto per l’affidamento dell’intervento per l’informatizzazione dello Stato Civile finanziato tramite fondi PNRR-PNC e gestione del progetto su PAdigitale.
COSA PREVEDE IL SERVIZIO:
Richiedi preventivo
© Copyright 2022 Gaspari S.r.l.